Quantcast
Channel: Commenti a: IL BALCONE, DI ANTONIO FERRARA
Browsing all 11 articles
Browse latest View live

Di: lalipperini

Antonio: parole sante. E quanto poco seguite, nel mondo della scrittura per adolescenti.

View Article


Di: Writer for children

Non c’è nulla di più stucchevole dei cosiddetti libri di narrativa “a tesi” tanto di moda nella scolastica delle medie: un romanzo sul problema droga, un romanzo sul bullismo, un romanzo sul problema...

View Article


Di: lalipperini

C’è una cosa più stucchevole, in effetti: la narrativa “brand”. Quella fatta in serie. Specie per ragazzi.

View Article

Di: Gino

Tesi o brand è lo stesso. Alcuni costringono a più serietà di altri. Quello che non capisco è l’empatia per il suicidio, che viene fuori, per sbaglio, da una pagina che parla di una suicida. Qualcuno...

View Article

Di: Writer for children

Su brand e storytelling si veda: http://www.alessandracolucci.com/2011/12/12/brand-e-storytelling-raccontare-il-proprio-business/

View Article


Di: k.

Beh è certo che scrittura e pubblicazione di questa storia ( i lbalcone di antonio ferrara) nascono dalle migliori intenzioni, quelle cioè di mostrare e combattere la violenza tra i ragazzi e bambini....

View Article

Di: lalipperini

Penso che commentare un racconto non è l’occasione migliore per fare testimonianza di fede: hai avuto altre occasioni per questo, caro K.

View Article

Di: Paolo E.

Ai tempi delle superiori la mia parte, e grossa, di dileggio collettivo me la sono subita anche io per non essere stato capace di adattarmi ai canoni dei qundicenni di allora (salvo scoprire...

View Article


Di: rosanna pasi

ho letto il racconto Il Balcone e mi piace molto la “leggerezza” con la quale il tema viene trattato specie nella suo epilogo finale. tre i temi per me importanti: l’uso delle tecnologie da parte dei...

View Article


Di: k.

@lipperini. Penserei proprio che ogni occasione è buona, o dovrebbe esserlo, per fare testimonianza di fede, ma purtroppo la vanità vuole sempre la sua parte. Come in questo racconto, in cui...

View Article

Di: andrea barbieri

Anche a me, come a K., la rassegnazione del personaggio dà un po’ fastidio. Ok io non scrivo, tantomeno racconti per ragazzi (ammesso che esistano davvero racconti per ragazzi, e secondo me non...

View Article
Browsing all 11 articles
Browse latest View live